Come far suonare kick e basso: alcune tips

Come far suonare kick e basso: alcune tips

Uno dei problemi frequenti in fase di produzione ma soprattutto di mix è come far suonare kick e  basso:
vi suggeriamo qui qualche tips su una modalità di approccio molto efficace.

In questo articolo – estratto dalla LEZIONE 15 del CAPITOLO 8 del corso FULL di MAT ACADEMY approfondiremo quindi come far suonare bene kick e basso e come farli groovare bene nel mix!

Dividiamo i due strumenti singolarmente e analizziamoli dal punto di vista spettrale per capire come agire sul singolo strumento e come agire su entrambi simultaneamente.

Partiamo!

IL KICK

Il kick ha delle aree spettrali che corrispondono a degli elementi specifici:

  • Rumble –> fino a 30 Hz area di sub frequenze.
  • Pancia: 30-100 Hz à se manca “corpo” al kick, aggiungere frequenze con un color eq come un Waves SSL EQ.
  • Muddy: 200-350 Hz à se il kick suona troppo impastato, questa potrebbe essere l’area responsabile.
  • Attacco del kick: 500-1500 KHz à rimuovere frequenze se c’è troppo attacco.
  • High Frequency à tagliare più che si può per guadagnare headroom, senza rovinare la natura del kick.

•1: pulire con un equalizzatore chirurgico come il FAB FILTER PRO Q-2 le aree problematiche del kick, andando a tagliare le frequenze in eccesso.

•2: compressore per far “muovere” il Kick all’interno del mix in maniera dinamica.

•3: il Kick ha troppo attacco o gli manca un po’ di pancia? Prova un Transient Designer per aggiustarlo.

IL BASSO

Ora passiamo al Basso per cui vale lo stesso ragionamento del KICK:

Queste sono le aree spettrali che definiscono le caratteristiche del suono di basso:

  • Rumble –> fino a 30 Hz area di sub frequenze.
  • Pancia: 30-100 Hz à se manca “corpo” al kick, aggiungere frequenze con un color eq come un Waves SSL EQ.
  • Muddy: 200-350 Hz à se il kick suona troppo impastato, questa potrebbe essere l’area responsabile.
  • Attacco del kick: 500-1500 KHz à rimuovere frequenze se c’è troppo attacco.
  • High Frequency à tagliare più che si può per guadagnare headroom, senza rovinare la natura del basso.

•1: pulire con un equalizzatore chirurgico come il FAB FILTER PRO Q-2 le aree problematiche del basso, andando a tagliare le frequenze in eccesso.

•2: compressore per far “muovere” il basso all’interno del mix in maniera dinamica.

•3: saturatori/distorsori per arricchire il basso

 

Allo stesso modo, il basso ha delle aree spettrali che corrispondono a delle caratteristiche specifiche di emissione sonora; e perché queste aree non entrino in conflitto con il Kick i due spettri devono “incastrarsi” senza mai sovrapporsi o sommarsi.

KICK e BASSO!

1: DARE 3 db alle frequenze fondamentali portanti di ogni rispettivo strumento.

2: tagliare 3 db alle frequenze fondamentali/portanti dell’altro elemento (es: se abbiamo dato 3 db a 70 hz sul basso, toglieremo 3db a 70 hz sul kick).

3: Lavorare sulla release dei due elementi per farli groovare bene insieme.

Provare per credere!

Questa lezione è stata offerta dalla MAT-ACADEMY ed è solo un piccolo estratto del CAPITOLO 8 su come far suonare bene Kick e basso insieme.

Il programma completo della nostra accademia comprende:

  • Intro & mindset
  • Le drums
  • Il basso
  • Sintesi sonora dalle origini ad oggi
  • Gli armonici
  • Il corretto flusso di registrazione
  • La struttra perfetta di una traccia
  • Il mix & il mastering
  • Industria musicale, marketing e le leggi

 

Scopri i nostri corsi di produzione

Follow:

Scopri i nostri corsi per DJ e Producer

More Posts

compressore audio

Come funziona un compressore audio

La domanda come funziona un compressore audio non ammette una risposta sola ed univoca, ma di seguito cercheremo di fare chiarezza. Il compressore audio: parametri,

MAT ACADEMY

SEZ. /G

I NOSTRI STUDENTI
HANNO FINO AL 50% DI
SCONTO SUI MIGLIORI
MARCHI

MEDIA
PARTNERS

LABEL
PARTNERS

TECHNICAL
PARTNERS

DUBBI O DOMANDE? CONTATTACI NEL MODO CHE PREFERISCI

Creandi Group Srl
14248431000
Via terpandro 45
info@mat-academy.com

MAT ACADEMY

SEZ./G

I NOSTRI STUDENTI HANNO FINO AL 50% DI SCONTO SUI MIGLIORI MARCHI

MEDIA PARTNERS

LABEL PARTNERS

DUBBI O DOMANDE? CONTATTACI NEL MODO CHE PREFERISCI

Creandi Group Srl
14248431000
Via terpandro 45
info@mat-academy.com